Menu

Fahrenheit approda su PS4 il 10 agosto

Molti giocatori hanno cercato in data 18 luglio sul Playstation Store la versione in HD di Fahrenheit, però, senza avere successo. La remaster di Fahrenheit sarebbe dovuta uscire proprio in quella data, ma ciò non è avvenuto e Quantic Dream non diede molte spiegazioni. Fortunatamente, però, sul blog americano di Playstation, Guillaume de Fondaumière, direttore operativo della software house francese, ha pubblicato quella che sarà molto probabilmente la vera data di uscita di Fahrenheit su Playstation 4: il 10 agosto.

Dal 10 agosto torneremo a New York per indagare su efferati omicidi, il primo dei quali commesso nel bagno di una tavola calda, proprio per mano nostra. Guideremo Lucas Kane, un ragazzo normale che, come in trance, commette un brutale delitto senza un apparente motivo. Vestiremo anche i panni dei due detectives a cui verrà affidato il caso (casi che si moltiplicheranno durante la vicenda) Tyler Miles e Carla Valenti.

Nonostante l’uscita sia prevista in una data in cui il caldo la farà da padrone, dovremo esplorare i bassifondi di New York in un’atmosfera gelida, in una città sommersa dalla neve. Niente è come sembra. Presenze misteriose e oscure, una bambina dai poteri eccezionali, una profezia, questo e tanto altro nel thriller diretto da David Cage, fondatore di Quantic Dream. Fahrenheit ha dato inizio al filone dei film interattivi e senza il suo approdo su Playstation 2, PC e Xbox nel 2005 non avremo poi potuto vivere le meravigliose esperienze di Heavy Rain e Beyond: Due Anime (e siamo in attesa di Detroit: Become Human).

Quantic Dream ha svelato che la versione rimasterizzata di Fahrenheit, disponibile su PC dall’anno scorso, potrà avvalersi di una risoluzione Full-HD 1080p.

Laureato in Lettere Moderne, appassionato di videogiochi ormai da tanto, troppo tempo. Il suo genere preferito è il survival horror. Adora la saga di Silent Hill

Laureato in Lettere Moderne, appassionato di videogiochi ormai da tanto, troppo tempo. Il suo genere preferito è il survival horror. Adora la saga di Silent Hill

No comments

Lascia una risposta

Da non perdere

Intervista a Daniele Fabbri

Non dimenticare nulla di importante