Menu

Mamma Sony e il ritorno alle vecchie (cattive) abitudini

La divisione Playstation rappresenta il 78% dei guadagni dell’intera Sony Corporation. Senza l’imponente presenza nella gaming industry, Mamma Sony sarebbe in guai grossi. Non è un segreto, infatti, che nel resto dei settori il colosso Giapponese sia stato superato o addirittura doppiato dalla concorrenza. Playstation è fondamentale per Sony, molto più che Xbox per Microsoft. Da qui le esclusive tripla A, il lancio di ps4 molto ben studiato rispetto al macello di Microsoft con Xbox One ed un atteggiamento user-friendly verso i consumatori.

Plus e Gold: differenza abissale

 

Gli anni sono passati, Mattrick venne mandato “a quel paese” e sostituito da Phil Spencer. Xbox adesso sta ritrovando la sua “verve” perduta. Può vantare la miglior infrastruttura per il gioco online, la retrocompatibilità con i titoli Xbox 360 ed ultimo ma non per importanza, un servizio Gold di qualità. Con L’avvento di Xbox Scorpio e PS4 Neo, una nuova battaglia è alle porte per Sony e va detto che la major Nipponica sembra non accorgersene. Le esclusive non bastano più. Mamma Sony sta già smettendo di preoccuparsi del malcontento dei propri “figli” per quanto riguarda la questione PS Plus: rare eccezioni a parte (Furi), sono mesi che l’utenza si lamenta per la scarsa qualità dei giochi gratis con l’abbonamento PS Plus. Al contrario Microsoft, oltre ad offrire quasi sempre titoli di gran pregio, ha reso gratuiti anche i giochi in regalo per Xbox 360 su One, grazie alla retrocompatibilità.

Mentre su Playstation 3 ad Agosto potrete giocare a quel gran gioco che è Yakuza 5 gratuitamente, preparatevi a restare delusi per il catalogo PS4: Rebel Galaxy, Tricky Towers e Ultratron. Basti pensare a WWE 2K16 gratuito su Xbox One ad Agosto per capire la differenza abissale che c’è tra i due servizi. Quello di questo mese è solo un esempio ma la differenza qualitativa dei giochi offerti dai due servizi era e resta imbarazzante.

La paura che la “vecchia spavalderia” che ha lasciato Microsoft stia tornando in Sony inizia a farsi pesante. Se il colosso Giapponese riprenderà ad ignorare i fan e lascerà l’ago della bilancia tornare al centro per poi pendere su Microsoft, inizieremo a vedere gli effetti di tutto questo già verso la fine dell’anno prossimo con l’aggiornamento delle console di questa generazione.

Giuseppe Donte Carrabba
Chiamato “Donte” per la rivisitazione satirica della Divina Commedia al Liceo. Fondo in quel periodo la C&C Production , gruppo di cortometraggi indipendente assieme al mio amico Carlo. Finita la scuola, scelgo il percorso artistico frequentando e laureandomi all’Accademia di Belle Arti di Napoli in Cinema. Oggi sceneggio cortometraggi, scrivo di e recensisco videogiochi su Nerd Monday e sono impegnato in vari progetti youtube come 3GamersaCaso e The Gentlemen.
Penso che un periodo incerto come quello che stiamo vivendo sia esattamente il migliore per puntare tutto sui propri sogni!

Giuseppe Donte Carrabba
Chiamato "Donte" per la rivisitazione satirica della Divina Commedia al Liceo. Fondo in quel periodo la C&C Production , gruppo di cortometraggi indipendente assieme al mio amico Carlo. Finita la scuola, scelgo il percorso artistico frequentando e laureandomi all'Accademia di Belle Arti di Napoli in Cinema. Oggi sceneggio cortometraggi, scrivo di e recensisco videogiochi su Nerd Monday e sono impegnato in vari progetti youtube come 3GamersaCaso e The Gentlemen. Penso che un periodo incerto come quello che stiamo vivendo sia esattamente il migliore per puntare tutto sui propri sogni!

No comments

Lascia una risposta

Da non perdere

Intervista a Daniele Fabbri

Non dimenticare nulla di importante