Se ne sentiva davvero un gran bisogno e Square Enix è stata pronta ad accontentarci: la notte del 30 Marzo è stata resa disponibile in tutto il mondo la Demo di Final Fantasy XV.
In questa piccola versione di prova abbiamo avuto la possibilità di avventurarci in uno dei sogni di Noct, protagonista del gioco, al momento ancora un bambino. Guidati da Carbuncle, un misterioso quanto tenero animaletto, ci siamo addentrati inizialmente in una foresta rigogliosa per poi passare alla sala da pranzo del palazzo di Noct e ritrovarci infine davanti al palazzo reale per sconfiggere il Boss di fine livello.
Quello che salta subito all’occhio è l’eccellente direzione artistica che unisce musiche magnifiche a paesaggi onirici splendidamente dettagliati. Il comparto tecnico si dimostra di un livello superiore rispetto a quanto già visto al momento nell’attuale generazione, raggiunto solo da The Order 1886 e Ryse: Son of Rome.
Purtroppo non possiamo dire che questo sia esente da difetti, infatti un aliasing piuttosto fastidioso non è certo una cosa su cui si sorvola facilmente ed entrambe le versioni PS4 ed Xbox One faticano a mantere i 30 Fps stabili, inoltre sulla console ammiraglia Microsoft il gioco scende palesemente tra i 1690×950 ed i 1344×756 pixel. Siamo però pienamente fiduciosi che da qui al 30 Settembre questi problemi saranno completamente risolti.
Per quanto riguarda il gameplay non possiamo che dirci soddisfatti, il titolo Square si avvicina molto a quello che sarà Kingdom Hearts sia per l’utilizzo del complicato quanto affascinante Luminos Engine sia per il sistema di combattimento, abbandonando gli scontri a turni e i sistemi adottati a partire da Final Fantasy XII su PS2. Ciò che impressiona maggiormente sono gli effetti di luce e quelli particellari, l’estrema libertà di movimento e l’approccio al combattimento. È possibile inoltre alternare le fasi del giorno attraverso la pressione di alcune pedane e sempre grazie a quest’ultime, provocare eventi casuali come la comparsa di un gigante o l’emergere dal mare di un gigantesco serprente marino. In conclusione non possiamo fare altro che consigliarvi caldamente questa Demo nell’attesa dell’uscita ufficiale fissata per il 30 Settembre.
Continuate a visitare NerdMonday per ulteriori aggiornamenti in merito.

Lascia una risposta