Menu

Come trovare videogiochi low cost? Alcuni consigli utili

Fermatevi un attimo a riflettere: qual è il vero problema di un gamer? I dilemmi amletici su quale piattaforma acquistare? Se è meglio la Playstation 4 o l’Xbox One? I dubbi sulle configurazioni per creare un PC da fare invidia alla NASA? Siete completamente fuori strada: il vero problema di un videogiocatore sono i soldi! Inutile girarci intorno, i videogiochi hanno un costo notevole e, a meno che non  siate spaventosamente ricchi, rimanere “aggiornati” rappresenta una spesa sempre più esosa. La domanda che vi state ponendo è: come trovare videogiochi low cost?

In questo articolo cercheremo di creare una piccola “Guida all’acquisto for dummies”, dispensando, in egual misura, abbondanti dosi di banalità e qualche consiglio al risparmio, come direbbe qualcuno: contro il logorio dei prezzi moderni!

#1 Come trovare videogiochi low cost? Resistere all’Hype!

 

Come trovare videogiochi low cost

Ecco un atteggiamento da evitare ASSOLUTAMENTE!

Siamo quotidianamente bombardati di trailer, teaser, screenshots, photo gallery, gameplay “magicamente” e “misteriosamente” apparsi in rete di giochi che usciranno da qui alla prossima glaciazione, tutto questo ad un unico scopo: generare hype! Dare vita a quell’irrefrenabile frenesia che guida la vostra mano al portafogli e che, in men che non si dica, brucia in pochi istanti i risparmi faticosamente accumulati in mesi. Proprio per salvaguardare i vostri denari, il primo consiglio sul come trovare videogiochi low cost è proprio quello di resistere all’hype!

Non comprare videogiochi al Day One (se possibile)

 

Come trovare videogiochi low costFacciamo un rapido quanto efficace riepilogo: nel solo mese di Febbraio usciranno Street Fighter V, XCOM 2, Naruto Shippuden Ultimate Ninja Storm 4, Far Cry Primal, giusto per snocciolare qualche titolo, mentre per i mesi di Marzo e Aprile è previsto l’arrivo sugli scaffali di Tom Clancy’s The Division, Hitman, Quantum Break, Dark Souls III, Star Fox Zero, Total War: Warhammer e Uncharted 4. Ora, considerando che le giornate hanno solo 24 ore, la domanda da porsi è: saremo mai capaci di dedicare abbastanza tempo per apprezzare ognuno di questi titoli in soli tre mesi? Ovviamente no! Ragion per cui: perché spendere 70 euro per un videogioco a cui non giochete subito?

Alcuni di voi potrebbero pensare ai bonus che vengono riconosciuti a chi prenota il gioco in anticipo, come l’accesso anticipato a contenuti scaricabili, armi speciali, costumi alternativi, e quant’altro. Ma, nella maggior parte dei casi, non saranno questi “omaggi” a convincervi ad acquistare questo o quel titolo: chi prenota Hitman lo fa per giocarci il prima possibile, e non certo per un DLC di parrucche o un paio di striminzite missioni bonus.

Volete veramente sapere come trovare videogiochi low cost? Bene, iniziate a selezionare le vostre spese! L’acquisto al Day One, oggi come oggi, è una scelta valida solo e unicamente nel caso in cui siate veramente fan sfegatati del gioco in questione, o della serie a cui appartiene. Non vedete l’ora di vivere l’ultima avventura di Nathan Drake? Comprate Uncharted 4 al Day One! Vi siete rasati a zero e indossate solo cravatte rosse per rendere omaggio all’Agente 47? Correte a prenotare la vostra copia di Hitman! Ma nel caso in cui abbiate solo una  sana curiosità, o semplicemente perché l’ennesimo trailer ha attirato la vostra attenzione, il nostro consiglio è quello di “attendere sulla riva del fiume”, soprattutto se avete già altri acquisti in programma o titoli a cui giocare.

Evitare edizioni speciali e Collector’s Edition (sempre se possibile)

 

Come trovare videogiochi low cost

Bella, costosa, affascinante… e mai uscita…

Questo sembrerebbe quasi un passaggio obbligato per una guida al risparmio videoludico: perché spendere 140 euro per una collector’s edition quando con gli stessi soldi potrei comprare due giochi? Eppure questo punto rappresenta un tasto dolente per molti gamer, soprattutto per chi vi scrive: le edizioni da collezione sono maledettamente affascinanti! Sono l’arma letale per il nostro portafogli, nonchè l’operazione di marketing per eccellenza: “se ami [inserire nome di un videogioco a caso], allora non potrai non comprare la sua lussuosissima collector’s edition, creata solo i veri gamer come te”.

Come trovare videogiochi low cost

Riuscireste a credete che questa collector’s edition costa 100 euro?

Ora, lasciando un attimo da parte le Special Edition, che, salvo casi rarissimi, non offrono più di una steelbook e di qualche contenuto bonus “in game”, concentriamoci sulle Collector’s. Il vero problema di questo tipo di edizioni non è tanto rappresentato dal prezzo di acquisto, che è quasi sempre alto tendente all’esorbitante, ma quanto dalla qualità di ciò che si acquista. Partiamo dal fatto che, nella maggior parte dei casi, i contenuti “fisici” di questi lussuosissimi box sono piuttosto simili: dalla statua raffigurante il protagonista del gioco, all’artbook con i bozzetti dei vari paesaggi, creature, oggetti, veicoli, ecc. realizzati, alle cartoline, alla mappa del territorio che si andrà ad esplorare, fino ad arrivare a quache gadget. Se andassimo poi ad analizzare il rapporto qualità-prezzo, ci renderemmo conto che, molto spesso, l’impresa non vale la spesa.

Chi vi scrive ha spesso sperimentato sulla sua pelle (e sul suo portafogli) questa verità: statue realizzate in maniera approssimativa e dipinte in maniera superificiale, gadget tutto sommato inutili, artbook striminziti, contenuti bonus in game e DLC quasi sempre superflui, e la lista potrebbe essere lunghissima. Insomma, tutto molto diverso da ciò che si vede nei volantini pubblicitari che reclamizzano queste collector’s edition, raffiguranti nient’altro che dei prototipi sapientemente abbelliti con dosi massicce di Photoshop; ma questo, ahimé, lo si scopre sempre dopo.

Come trovare videogiochi low cost

Se solo me l’avessero detto prima di spendere 150 euro…

Anche in questo caso, sempre per rispondere alla domanda: come trovare videogiochi low cost, ci sentiamo di darvi un ulteriore banale consiglio: evitate le collector’s edition! Soprattutto al day one! Perché se, invece, come me, siete degli inguaribili collezionisti, attendere uno o due mesi non potrà che giovare al vostro portafogli: queste box da collezione vengono spesso realizzate in grosse quantità, e, siccome il “sold out” è un’ipotesi sempre più rara, accadrà spesso di trovarle sugli scaffali a prezzi ribassati, anche poco tempo dopo la data d’uscita.

#2 Come trovare videogiochi low cost? Su internet ovviamente!

 

Come trovare videogiochi low cost Questo punto potrebbe essere rubricato alla voce “banalità senza senso”, ma occorre sottolinearlo: se state cercando un modo su come trovare videogiochi low cost, una delle prime cose da fare è mettervi alla ricerca del titolo che vi interessa… in versione digitale. Nonostante chi vi scriva sia maniacalmente attaccato alla cara, vecchia copia fisica, e ancora non si sia completamente capacitato dell’ormai incessante dilagarsi del digital delivery (e sia quindi da considerare un “matusa”), bisogna riconoscere che, nel 2016, il formato digitale è diventato imprescindibile.

Sarebbe facile ricordare come il digital delivery abbia concesso a tantissimi giochi indie di poter approdare sulle nostre piattaforme, e che altrimenti, con buona probabilità, non avrebbero mai visto la luce, ma siccome a noi interessa il lato pragmatico della vicenda, spostiamo il focus sull’aspetto che più ci tocca: i soldi. Comprare giochi in formato digitale rappresenta il modo più sicuro per risparmiare sull’acquisto, senza considerare che potrete possedere letteralmente migliaia di giochi senza mai andare ad intasare gli hard disk e senza mai avere quella sensazione da “sepolto in casa”…

#3 Come trovare videogiochi low cost? Usato è bello!

 

Come trovare videogiochi low cost

Le nuove miniere d’oro

…Tuttavia, se rientrate, come chi vi scrive, nella categoria dei “romantici”, degli affezionati del formato fisico, di quelli che hanno bisogno di “stringere il gioco tra le mani”, e volete evitare di spendere vagonate di soldi per giochi nuovi, il consiglio che vi diamo è di rivolgervi al mercato dei videogames usati.

Da quando i videogiochi sono diventati intrattenimento di massa, è sempre più frequente imbattersi in mercatini dell’usato, siano essi fisici o “informatici”. Basti solo pensare al fatto che, in media, un titolo “usato” ha un costo di almeno 20/30 euro inferiore alla sua controparte incellophanata, e potrebbe tranquillamente trattarsi di giochi recenti. Il mercato dell’usato ha costituito la fortuna di siti  come Ebay, Amazon, Subito, e sembra essere una riserva pressocché inesauribile di buone offerte a prezzi bassissimi.

Desiderate Star Wars Battlefront ma non volete spendere i canonici 60/70 euro? Attendete qualche giorno e potreste trovarlo usato a 40/50!

Come trovare videogiochi low cost? Comprateli usati!

#4 Come trovare videogiochi low cost? Aspetta i saldi!

 

Questa potrebbe essere considerata la “banalità madre” di ogni guida pratica sul come trovare videogiochi low cost, ragion per cui stampatevi in testa queste due parole: Black Friday. Demandiamo a Wikipedia la spiegazione di cosa sia il Venerdì Nero e di tutti i suoi cenni storici, voi dovete solo essere consapevoli che il Black Friday è sinonimo di saldi, e che, quindi, se c’è un giorno in cui potreste fare dei buoni acquisti, è proprio in concomitanza di questa Pasqua videoludica. Se siete in cerca di sconti sostanziosi, andate a visitare i siti di tutti gli store online che conoscete, facendo particolare attenzione a quelli esteri che, in queste occasioni, sfoderano offerte irrinunciabili.

Come trovare videogiochi low cost

Il famigerato “Effetto Black Friday”

Pensate che sia finita qui? Ma assolutamente no! Se non avete trovato nulla di soddisfacente in occasione del Black Friday, potrete sempre rifarvi con il Cyber Monday, che cade, come anche il nome potrebbe suggerire, il Lunedì successivo; e se ancora una volta foste rimasti insoddisfatti, sappiate che queste due “ricorrenze” non sono altro che l’inizio dei saldi natalizi, a cui si aggiungono i saldi Steam, senza dimenticare i Mad Monday di Gamestop, passando per le offerte lampo di Amazon, ecc. Insomma, come potrete capire, ci sono più giorni di saldi che giorni feriali! Proprio per questo, volete sapere veramente come trovare videogiochi low cost? La parola d’ordine è aspettare! Tenere i nervi saldi! Il che ci porta direttamente all’ultimo importantissimo punto.

#5 Come trovare videogiochi low cost? Se non lo giochi subito, aspetta!

 

Come trovare videogiochi low cost

Questa ultima considerazione, che riassume i punti 1 e 4, rappresenta in realtà il consiglio più semplice ed efficace, ma di cui spesso ci si dimentica. Abbiamo detto di quanto sia sconsigliabile comprare al day one e di quanto invece sia conveniente acquistare a prezzo di saldo, ma non dimenticatevi dell’elemento più importante: comprate un gioco solo quando siete sicuri di poterlo giocare! Perché? Perché potreste trovare lo stesso gioco in offerta a metà prezzo a nemmeno 2 mesi dall’acquisto!

Facciamo un rapido calcolo: prendiamo tutti i giochi, compresi anche gli indie games ed i DLC dei tripla A, in uscita sulla sola Playstation 4 nel solo mese di Febbraio. Sapete quante uscite sono previste? Quasi 20! Più di un gioco ogni due giorni! L’unico modo per poter assicurare delle vendite quantomeno soddisfacenti ad ognuno di questi titoli è metterli in offerta, meglio ancora se si tratta di “offerte progressive”. Questo è il motivo per cui è possibile trovare cali di prezzo, sconti, saldi e offerte praticamente ogni giorno dell’anno; e proprio per questa ragione bisogna essere dei freddi e cinici calcolatori!

L’offerta migliore è quella del giorno dopo

 

Come trovare videogiochi low cost

Compra oculatamente

Questo consiglio è rivolto soprattutto a quelli che hanno il “grilletto facile”, agli shoppers compulsivi, a quelli che comprano senza pensarci due volte: non fatevi abbindolare dalle “offerte irrinunciabili” a quantità limitata che quotidianamente vi sbattono sotto il naso! Perché un Fallout 4 a 40 euro è un buon affare solo se siete pronti a giocarlo subito, ma se rimarrà a prendere polvere sullo scaffale di casa vostra anche solo per un mese, potreste correre il rischio di mangiarvi le mani nel trovarlo in offerta, nello stesso negozio, alla metà del prezzo, e si sa quanto le mani siano preziose, soprattutto per un gamer.

Come trovare videogiochi low cost? Siediti sulla riva del fiume e vedrai passare l’offerta che fa per te! Ricordatevi che, in un contesto dove l’offerta supera la domanda, è quasi sempre il compratore ad avere il coltello dalla parte del manico. Ragion per cui: comprate, gente, comprate, ma comprate “responsabilmente”!

Nasce a Torre del Greco nei favolosi anni 80, e scopre sin da subito le sue due grandi passioni: la musica e i videogiochi, e decide di coltivarle entrambe. Anni dopo scopre il giornalismo, e dopo aver scritto per diversi siti web, crea Nerdmonday.

Nasce a Torre del Greco nei favolosi anni 80, e scopre sin da subito le sue due grandi passioni: la musica e i videogiochi, e decide di coltivarle entrambe. Anni dopo scopre il giornalismo, e dopo aver scritto per diversi siti web, crea Nerdmonday.

No comments

Lascia una risposta

Da non perdere

Intervista a Daniele Fabbri

Non dimenticare nulla di importante