Se qualcuno di voi mi conoscesse veramente, saprebbe che ho un problema ai limiti della patologia, con le serie tv.
Da premettere che ho una vita sociale, degli studi da intraprendere e seguire, una vita normale insomma. Ma c’è da dire che la mia ossessione verso le serie tv, soprattutto negli ultimi anni, ha raggiunto livelli incontrollabili a tal punto che ho iniziato a pensare seriamente che le mie giornate durassero più di 24 ore, se no non si spiegherebbe come riesca a gestire tutto quello che concerne la mia vita in un tempo così limitato.
Quando ho iniziato a scrivere per NerdMonday, dal primo istante che ho poggiato le mie dita sulla tastiera, ho pensato di aprire una rubrica del genere. Perché non unire l’utile al dilettevole? Perchè non unire la passione per la scrittura alla mia passione per le serie Tv e per i videogiochi? Detto, fatto!
Fatti in Serie è la nuova rubrica che affronterà, nel modo più dettagliato possibile, le serie Tv
Erano tante le idee, e lo sono tutt’ora, le idee che balenano la mia mente e, se solo ve ne accennassi qualcuna, avreste dei seri dubbi sulla mia sanità mentale.
Qualcuno di voi, ancora, si chiederà il perché di questo titolo, “Fatti in Serie”. Beh, la spiegazione è semplice, niente di astruso. Ormai, quasi nessuno sulla faccia della Terra è esente dal guardare serie tv, soprattutto noi giovani, tutto quello che ci circonda è ricondotto, in un modo o nell’altro a quello che guardiamo in televisione, noi siamo fatti di serie tv e, per quanto questa realtà possa essere triste, si avvicina molto al vero.
In questa rubrica, parlerò di quelle serie da evitare, quelle da vedere assolutamente, di quei cult intramontabili che hanno accompagnato la nostra vita…troverete tutto o, quantomeno, ci proverò!

Lascia una risposta