Che un cambiamento epocale sia in atto nel mondo dei giochi, è evidente e studi e analisi non fanno altro che confermare una realtà che salta agli occhi. Tuttavia un interessante articolo di Fortune riporta una previsione che fino a qualche anno fa sarebbe parsa semplicemente assurda: l’anno in corso sarà quello in cui i profitti dei giochi per cellulari supereranno quelli dei giochi per console.
Avete capito bene, l’era del dominio delle console sembra finita, o quantomeno sembra aver ricevuto un notevole ridimensionamento. Che i giochi online in generale stiano sempre di più diventando lo strumento di gioco preferito nel mondo, era un trend in corso già da un po’. Ma che i giochi per supporti mobili siano già così diffusi e redditizi, non tutti se l’aspettavano.
Insomma, sembra che i giochi mobili stiano prendendo piede davvero in moltissimi campi. Gli arcade si giocano sempre di più sui piccoli schermi touch, i giochi strategici ci accompagnano ovunque sui nostri smartphone, e persino nel mondo delle scommesse i giocatori preferiscono sempre di più affollare i migliori casinò mobili piuttosto che i classici siti di casinò per pc.
Merito di un cambiamento che riguarda in generale tutti gli utenti, ma che appare particolarmente imponente in Estremo Oriente. È qui infatti che si concentra la maggior parte del nuovo popolo dei giocatori da supporto mobile. Ben la metà dei navigatori della rete cinesi gioca a giochi online, e moltissimi lo fanno proprio da cellulare.
Sempre secondo l’articolo di Fortune, che riporta dati dell’agenzia di analisi Newzoo, il mercato dei giochi via mobile di Cina e Sud Est Asiatico cresce al ritmo pazzesco di 86% all’anno. Una crescita che fa sembrare quelle statunitensi e europee (rispettivamente al 51% e 47%) dei timidi balzelli.
Quello che è certo è che tutti gli sviluppatori di giochi si stanno dando da fare per conquistare una fetta di questo mercato, che è decisamente quello che cresce di più nell’insieme dell’industria dei giochi.

Lascia una risposta