Menu

Rainbow Six Siege: rimosso gameplay dal web

Una nuova sessione di gameplay di Rainbow Six Siege, proveniente dalla closed alpha del gioco, è apparsa rete.

Il filmato mostra lo stesso tipo di multiplayer gameplay, in cui si devono salvare degli ostaggi, proprio come abbiamo visto in occasione dell’E3 2014, quando Rainbow Six Siege fu rivelato, ma su un nuovo livello, che ci porta su un aereo. Il video ha anche mostrato come i giocatori possono creare barriere per bloccare porte e creare copertura.

Fino a poco tempo fa, una versione del video era ancora in diretta su YouTube, ma è stato rimosso in breve tempo.

Sembra che il video originale sia stato pubblicato dal sito francese Jeuxvideo.com, ma è stato rimosso anche da quel portale. Il video è stato pubblicato su Daily Motion, ma è stato cancellato anche da lì, anche a causa di un reclamo di copyright da parte dello sviluppatore e publisher Ubisoft. Anche una galleria di immagini, inviata tramite imgur, è stata ugualmente rimossa dal web.

Ubisoft ha recentemente annunciato che i giocatori possono registrarsi per una closed alpha del gioco, il che può  facilmente spiegare da dove il filmato provenga.

È ancora possibile, sul sito Reddit, cliccando qui, trovare alcune immagini, così come  è possibile reperire più dettagli sulla closed  alpha, ma, occorre ricordarlo, provengono da fonti non ufficiali, e occorre prendere tutto, proprio per questa ragione, con le pinze.

Rainbow Six Siege è stato annunciato durante l’E3 del 2014, anche se non è del tutto un “nuovo” gioco. Il gioco infatti è emerso dalle ceneri di Rainbow Six Patriots, che Ubisoft aveva cancellato. Ricorda un pò le meccaniche di Counter-Strike, con una squadra impegnata nel tentativo di salvare gli ostaggi dalla squadra nemica. Ha fatto una grande impressione all’E3 con i suoi ambienti distruttibili, permettendo ai giocatori di sparare e far saltare in aria pareti e pavimenti, permettendo loro, così, di creare il proprio percorso.

Nasce a Torre del Greco nei favolosi anni 80, e scopre sin da subito le sue due grandi passioni: la musica e i videogiochi, e decide di coltivarle entrambe. Anni dopo scopre il giornalismo, e dopo aver scritto per diversi siti web, crea Nerdmonday.

Nasce a Torre del Greco nei favolosi anni 80, e scopre sin da subito le sue due grandi passioni: la musica e i videogiochi, e decide di coltivarle entrambe. Anni dopo scopre il giornalismo, e dopo aver scritto per diversi siti web, crea Nerdmonday.

2 comments

  1. Sono la Morte scrive:

    Cavolo!!!

  2. Umberto 90 scrive:

    Perchè eliminare tutto ? Bha

Lascia una risposta

Da non perdere

Intervista a Daniele Fabbri

Non dimenticare nulla di importante