Durante la Game Developers Conference di San Francisco, è stato mostrato un interessante titolo dello studio NVYVE di Toronto. Lo studio ha presentato Pamela (no, non c’entra nulla Baywatch), survival-horror in prima persona con ambientazione fantascientifica. Il Lead Developer di Pamela ha dichiarato che il gioco attingerà a piene mani da Mass Effect e Mirror’s Edge, aggiungendo ovviamente una componente horror molto forte.
Il protagonista di Pamela sarà un personaggio generato in maniera casuale, che avrà la particolarità di possedere un braccio bionico. Il gioco è ambientato in una colonia chiamata Eden, dove una terribile epidemia ha colpito le eprsone che si ritrovano con una crescita spropositata delle ossa.
Gli sviluppatori hanno rilasciato queste dichiarazioni di chiarimento: “Pamela è connessa con ogni persona di Eden attraverso il braccio bionico. Conoscete il detto secondo il quale usiamo il 10% del nostro cervello? Pamela usa il restante 90%…”
“Pamela cambierà a seconda di come l’utente deciderà di giocare. Quindi se siete senza scrupoli e uccidete chiunque vi troviate davanti, Pamela sentirà una parte di quel dolore. Dato che gli abitanti di Eden funzionano come server, se ne uccidete ad esempio cinque o sei in un’area potrebbe succedere che alcune macchine smettano di funzionare correttamente”.
Sarà possibile anche selezionare l’opzione permadeath, che prevede la morte permanente dei personaggi. In caso di morte, al personaggio che si stava usando ne subentrerà un altro, ma non si perderanno i progressi di gioco.
Pamela uscirà presumibilmente nel 2016, visto che il gioco è in lavorazione da più o meno quattro mesi.

Molto interessante, mi piace anche la grafica del videogame