Menu

Valve e HTC: la realtà virtuale ha inizio con Vive

HTC, la società di Taiwan specializzata nella produzione di smartphone, ha rivelato Vive, un headset per la realtà virtuale che sfrutterà le tecnologie sviluppate da Valve.

Il dispositivo è dotato di uno schermo da 1200 per 1800 pixel per ciascun occhio, con frequenze di aggiornamento di 90 fotogrammi al secondo e, sempre in base a quanto sostenuto da HTC, sarebbe privo dei problemi di jitter che sono invece presenti in altri dispositivi per la realtà virtuale.

Un girosensore, un accelerometro ed un sensore di posizione laser seguiranno la rotazione della vostra testa, permettendovi di guardarvi intorno, con estrema naturalezza, nell’ambiente virtuale. HTC ha detto che, se accoppiato con un paio di SteamVR base station, in spazi fino a 15 piedi per 15 piedi, il dispositivo sarà in grado di tracciare il movimento in base a come si camminerà per la stanza.

Queste base station possono spiegare come Valve è stata in grado di trasformare il suo prototipo camera di realtà virtuale in un prodotto alla portata del consumatore.

Il dispositivo Vive utilizzerà anche uno specifico controller: l’utente terrà un “controller di gioco ergonomico“, appositamente creato per la realtà virtuale, in ogni mano, potendo così interagire con l’ambiente. La posizione di ogni controller sarà monitorata tramite un sistema di tracking, molto simile a quello che utilizzerà Sony con il suo Project Morpheus, che, per questo scopo, utilizzerà il Move Controller.

Dovertail Games, sviluppatore per Microsoft di Flight Simulator X, Fireproof Games, sviluppatore di The Room, e Cloudhead Games hanno già firmato per giochi appositamente creati per il dispositivo. Google, Lionsgate e HBO sono elencati come partner di contenuti sul sito ufficiale.

Vive è stato sviluppato in collaborazione con Valve, che ha creato giochi innovativi come Portal e Half-Life, ha detto HTC in una dichiarazione sul sito web del dispositivo. “HTC produce alcuni dei migliori prodotti elettronici di consumo del pianeta e Valve è un architetto impareggiabile di mondi virtuali, quindi la loro collaborazione è qualcosa di speciale. Vive è supportato da Valve SteamVR, perciò un sacco di giochi che sfruttano le sue capacità saranno presto disponibili sul servizio Steam. “

Jeff Gattis, direttore esecutivo del marketing globale per HTC, ha detto di essere sempre stato scettico sulla realtà virtuale, fino a quando non vide una demo nell’ufficio di Valve a Seattle. “Questa è l’essenza di HTC Vive”, ha detto. “Bisogna vederlo per crederci.”

Valve aveva precedentemente annunciato che avrebbe mostrato il suo VR device alla GDC, prevista per questa settimana, insieme alle Steam Machine e alla versione definitiva dello Steam Controller, e questa non è che un’anticipazione di quanto vedremo alla Game Developer’s Conference.

Fonte: Gamespot

Nasce a Torre del Greco nei favolosi anni 80, e scopre sin da subito le sue due grandi passioni: la musica e i videogiochi, e decide di coltivarle entrambe. Anni dopo scopre il giornalismo, e dopo aver scritto per diversi siti web, crea Nerdmonday.

Nasce a Torre del Greco nei favolosi anni 80, e scopre sin da subito le sue due grandi passioni: la musica e i videogiochi, e decide di coltivarle entrambe. Anni dopo scopre il giornalismo, e dopo aver scritto per diversi siti web, crea Nerdmonday.

4 comments

  1. Pasquale93 scrive:

    Ragazzi qst e futuro!!!

  2. Vincent Stone scrive:

    Questa è una bella notizia GRANDE

  3. Tanio92 scrive:

    Mio a tutti i costi

Lascia una risposta

Da non perdere

Intervista a Daniele Fabbri

Non dimenticare nulla di importante