Menu

Playstation 4 venderà come PS2 e Wii

La società di ricerche Strategy Analytics ha pubblicato i risultati del suo ultimo studio, prevedendo che la Playstation 4, la console di ultima generazione di casa Sony, entro il 2019 riuscirà a staccare di un buon 40% la diretta concorrente, ovvero la Xbox One. Il rapporto, intitolato Connected Home Devices, afferma con una certa sicurezza che, entro l’anno stabilito, la PS4 raggiungerà la cifra di 80 milioni di console vendute, mentre la console targata Microsoft si attesterà, sempre secondo questo report, sui 57 milioni.

Si prevede che, nel 2019, entrambe le console saranno all’apice della loro potenza e al picco del loro ciclo di vita, anche se Strategy Analytics non esclude che ci possano essere ulteriori progressi anche successivamente, ma si tratterà di “modeste crescite“.

Attualmente risulta che siano state spedite circa 18,5 milioni di Playstation 4 nel mondo, numeri che, tenendo conto del fatto che questo è il primo anno di vita della console Sony, sono di poco inferiori a quelli di Playstation 2 (che nel primo anno piazzò circa 20,1 milioni di pezzi) e decisamente superiori a quelli ottenuti da Playstation 3 (che si attestò sui 10,5 milioni).

Strategy Analytics nutre grandi speranze per le vendite di PS4, e stima che l’ultima arrivata in casa Playstation possa ripercorrere e riprodurre il successo di Playstation 2 e Wii. La PS2 , con i suoi 150 milioni di unità vendute,  è la console domestica più acquistata di sempre, mentre la Nintendo Wii si stima abbia venduto circa 100 milioni di pezzi.

E per quanto riguarda Xbox One?

 

La società di ricerche afferma che, con i suoi 12,4 milioni di unità, la console Microsoft abbia leggermente incrementato le vendite registrate da Xbox 360 nel suo primo anno di vita, che si attestestavano sui 10,4 milioni di sistemi. Le vendite, che avrebbero potuto essere senza dubbio migliori, secondo il report, sono dovute a delle errate politiche di marketing.

Xbox One veniva venduta, al lancio, in bundle con Kinect, a $500 (500 euro in Europa), mentre la Playstation 4 aveva un costo di $400 (400 euro). Successivamente fu messa in commercio una versione priva di Kinect a $400 , e appena qualche mese più tardi ci fu un ulteriore price drop a $350, che è l’attuale prezzo di vendita di una Xbox One, rispetto ai $400 di Playstation 4.

E Nintendo Wii U?

 

Sempre secondo Strategy Analytics, la console della grande N sarebbe “di parecchie lunghezze indietro rispetto a Sony e Microsoft”, e “sembra quasi che Nintendo abbia riscosso più successo con Wii che non con Wii U”.

Fonte: Gamespot

Nasce a Torre del Greco nei favolosi anni 80, e scopre sin da subito le sue due grandi passioni: la musica e i videogiochi, e decide di coltivarle entrambe. Anni dopo scopre il giornalismo, e dopo aver scritto per diversi siti web, crea Nerdmonday.

Nasce a Torre del Greco nei favolosi anni 80, e scopre sin da subito le sue due grandi passioni: la musica e i videogiochi, e decide di coltivarle entrambe. Anni dopo scopre il giornalismo, e dopo aver scritto per diversi siti web, crea Nerdmonday.

3 comments

  1. Pietro Daniele scrive:

    Io dico che tra un qlke anno la Sony sgancia qlke modello potenziato ovviamente insieme alla slim

  2. Riccardo scrive:

    Se prima non fa uscire le killer application, la vedo dura toccare quei numeri…

  3. Jokgames90 scrive:

    Quoto Riccardo

Lascia una risposta

Da non perdere

Intervista a Daniele Fabbri

Non dimenticare nulla di importante