Quanti di voi conoscono Life is Strange? Per chi non lo sapesse, questo gioco, prodotto da Square Enix e ormai sulla bocca di tutti, è un’avventura grafica drammatica in terza persona, diviso in episodi, in cui il giocatore impersonerà Maxine, una ragazza, tornata dopo tanti anni di assenza nella sua città natale, che scoprirà di avere il potere di riavvolgere il tempo, e di poter, così, rivivere molte delle sue vicissitudini passate, potendo, però, effettuare scelte diverse.
Il “problema” di Life is Strange, che poi è lo stesso di molti altri titoli simili come, ad esempio, The Walking Dead di Telltale e Wolf Among Us, è uno solo: non è disponibile in lingua italiana.
Questo difetto, nonostante possa essere considerato un pregio per i puristi della lingua originale, non permette ai non bilingui di godere appieno della potenza narrativa del titolo. Ma c’è una soluzione per noi gamers, e porta il nome di due ragazzi: Davide e Federico, i due curatori di D&F Gaming .
Il loro scopo è, per l’appunto, quello di rimuovere la “barriera linguistica” rappresentata dalla sola presenza della sola lingua inglese, e, per questa ragione, si stanno dando da fare per realizzare una comoda guida per riuscire a sbloccare sottotitoli e comandi di gioco completamente in lingua italiana. Il tutto, ovviamente, senza alcuno scopo di lucro, ma solo per passione.
Ancora una volta i gamers aiutano gli altri gamers, e noi di Nerdmonday non possiamo che approvare e supportare la loro iniziativa.

Lascia una risposta